Il teorema di Cantor dice che l’insieme delle parti dei numeri naturali non è numerabile , quindi che non esiste una funzione biunivoca da a .
Dimostrazione ( per assurdo )
Supponiamo ( per assurdo ) che esiste una funzione biunivoca , tale che ad ogni numero naturale gli venga associato un sottoinsieme di , chiamiamolo . Quindi siccome la funzione è suriettiva , per ogni sottoinsieme dovrà esistere un tale che . Ora notiamo che siccome è un sottoinsieme di numeri naturali , può contenere o meno stesso , ma allora definiamo un insieme di tutti gli tale che non appartiene ad :
Ora siccome , allora secondo la definizione della funzione biunivoca , dovrà esistere un certo tale che , beh ora ci chiediamo se o no :
- se , ( dove nell’ultimo abbiamo usato la definizione di ) quindi non possono essere tutte e due , quindi
- se , ma anche qua non possono essere tutte e due , quindi necessariamente .
ma quindi nella prima otteniamo e nella seconda , e quindi per contraddizione ( siccome è assurdo e una roba non appartiene a uno e poi ci appartiene ) non può esistere la funzione biunivoca.